Boeing prevede un piccolo calo nelle assunzioni

In questo periodo, tra le pubblicità alla televisione, ve ne è una assai frequente della “Accademia del volo”, che ritiene che ci sia bisogno di 250000 piloti.

Ultimamente si è venuti a sapere che Boeing, nelle sue previsioni riguardo alle assunzioni nel settore, prevede un calo tra il 2025 e il 2044.

Ritengo sia un articolo che valga la pena di leggere.


Boeing prevede un piccolo calo della domanda di piloti e tecnici delle compagnie aeree

Steve Trimble – Luglio 22, 2025

Credito: AVI stock / Getty Images

Boeing ha pubblicato le previsioni per il 2025 per piloti e tecnici fino al 2044, mostrando un leggero aumento della domanda di membri dell’equipaggio di cabina degli aerei commerciali, ma una domanda leggermente inferiore di piloti e personale di manutenzione nei prossimi 20 anni.

L’ultimo outlook, pubblicato il 22 luglio, prevede che la forza lavoro dell’aviazione commerciale crescerà di 660.000 piloti, 710.000 tecnici di manutenzione e 1 milione di membri dell’equipaggio di cabina fino al 2044, con un totale complessivo di 2,37 milioni di dipendenti.

Al contrario, l’outlook ventennale di Boeing pubblicato lo scorso anno ha valutato la domanda di 674.000 nuovi piloti, 716.000 nuovi tecnici di manutenzione e 980.000 nuovi membri dell’equipaggio di cabina. Le tre categorie ammontano anche a 2,37 milioni di nuove assunzioni di personale.

Le differenze riflettono piccole variazioni nella domanda di aerei commerciali prevista da Boeing. Le prospettive del mercato commerciale sono diminuite dell’1% su base annua nel 2025 e la domanda si è leggermente inclinata a favore di velivoli widebody più grandi, ha detto ai giornalisti Chris Broom, vicepresidente di Commercial Training Solutions di Boeing, in una conferenza stampa durante l’evento AirVenture della Experimental Aircraft Association.

“Con la domanda di viaggi aerei che continua a crescere a livello globale, c’è ancora una domanda di nuovi piloti, una domanda stabile di nuovi piloti per soddisfare l’interesse”, ha detto Broom.

Due terzi delle nuove assunzioni sostituiranno il personale che va in pensione o lascia il settore, mentre un terzo sostiene la crescita prevista della flotta, ha detto Broom.

L’Asia meridionale e il sud-est asiatico rimangono le regioni in più rapida crescita nel corso dei 20 anni, con il personale che si prevede triplicherà fino al 2044 a 384.000.


Mi auguro sia stato interessante. Buon ferragosto 2025

Giannipilota

Lascia un commento

CAPTCHA