-
Aerei ecologici – La nuova frontiera del volo in elettrico o a idrogeno Sono molto onorato che la Fondazione per la Sussidiarietà, sulla loro rivista NuovaAtlantide, abbia cortesemente pubblicato un mio articoletto sulla Advanced Air Mobility ( AAM ). E’ un nuovo settore, estremamente in crescita, che ha come scopo un diverso approccio per gli […]
-
TELEFONATE IN VOLO L’Europa ha deciso di autorizzare l’uso dei telefonini per comunicazioni telefoniche durante il volo. Gli Stati europei hanno ricevuto l’invito ad assegnare le frequenze entro giugno 2023. La connettività sarà garantita ad alta quota tramite satellite e a bassa quota tramite le normali celle della rete 4G/5G, tali siatemi permetteranno l’uso di […]
-
Esito del sondaggio sul VDP Un’intervista, su ilGiorno del 7 Maggio 2019, per conoscere – fino ad allora – i risultati scaturiti dal sondaggio sul VDP. Come di consueto, il testo lo decide il giornalista. Succesivamente è stato pubblicato un audio sull’argomento su radiohangar46 L’INZIATIVA – Il COMANDANTE GUIDUCCI VERIFICA LA PREPARAZIONE DEI PILOTI CON DOMANDE […]
-
Invito al sondaggio sul VDP Come apparve l’invito al sondaggio relativo al Visual Descent Point su: Quotidiano Nazionale – ilGiorno del 9 Dicembre 2018. Ve ne è una copia nell’area ” sfogliabili “; ma ho voluto ribatterlo affinchè possa essere letto anche nelle altre lingue, cliccando sul mappamondo in alto a destra. Richiesta ai Sigg. […]
-
Intervista sul libro “Handling the Circling” Una intervista, del 17/11/2016 rilasciata al QN-ilGiorno, dopo la pubblicazione del libro Handling the Circling. Ve ne è una copia nell’area ” sfogliabili “; ma ho voluto ribatterlo affinchè possa essere letto anche nelle altre lingue, cliccando sul mappamondo in alto a destra. IL PERSONAGGIO VOLARE CON NUOVE NORME […]
-
Volare d’inverno – parte 1 Un mio articolo pubblicato da JP4 nel Febbraio 1985, sulle problematiche dei voli durante il periodo invernale, con descrizione dei problemi e come risolverli. Questa è la prima parte dell’articolo, la seconda apparve un mese dopo. Come noterete, l’impaginatore ha pensato che Gianni fosse il diminutivo di Giovanni, ma Gianni […]
-
DECOLLI IN PUNTA DI PIEDI In qualità di Esperto del Ministero dei Trasporti, ebbi occasione di interessarmi della problematica “ rumore “. Il problema era che nessuno voleva sopportare il rumore degli aerei in decollo da Linate. E’ quello che in inglese suona: “Not in my back yard – NIMBY “ (non nel mio giardino). […]
-
Voci Segratesi – Giugno 1996 DECOLLI DA LINATE Mi fu chiesto, dal direttore di “ Voci Segratesi “, di esporre quali risultati si erano ottenuti riguardo al rumore degli aerei in decollo da Linate. Il mio scritto apparve nel Giugno 1996 Finalmente raggiunto l’accordo sulle nuove rotte Il 12/6/96 si è svolta presso la Provincia […]
-
Relazione nuove rotte aeree Linate RELAZIONE PER LA POPOLAZIONE Dopo i ripetuti incontri a Roma presso il Ministero dei Trasporti, mi fu chiesto di illustrare le decisioni prese al fine dell’abbattimento del rumore nelle vicinanze dell’aeroporto di Linate. RELAZIONE – NUOVE ROTTE AEREE DI PARTENZA DA MILANO-LINATE Mi è stato chiesto di illustrarvi quanto è […]
-
Invito del Ministero dei Trasporti Invito di Civilavia a partecipare, quale loro esperto, alla riunione per la soluzione del problema “ rumore “ durante i decolli da Milano Linate. DA D.G.A.C. – Servizio Navigazione Aeree Ufficio 41 ROMA AT ENAV – Servizio Tecnico Operativo – c.a. CTA Corvari Umberto ENAV – CRAV. Milano c.a, Patrizi […]