-
INCHIESTA/ 4. Il pilota d’aereo: addestramento carente e nessuna sanzione, perché? 03.02.2020 – int. Gianni Guiducci Su molti aspetti riguardanti il pilotaggio civile si registrano degli errori pericolosi nelle procedure che invece di essere corretti, vengono amplificati dal web Il comandante pilota Gianni Guiducci, con le interviste al Sussidiario, ha suscitato un grande interesse tra […]
-
INCHIESTA/ 3. Sondaggio shock: il 43% dei piloti non sa come si atterra? 22.09.2019, int. Gianni Guiducci Un sondaggio choc di un pilota civile di lunga esperienza dopo le interviste al Sussidiario Dopo le interviste del comandante pilota Gianni Guiducci al Sussidiario sull’addestramento dei piloti di aereo, in migliaia di lettori è aumentata la curiosità […]
-
CRUSCOTTO RIDOTTO Sappiamo tutti che è decisamente raro che tutta la strumentazione vada in avaria, ma può accadere ed accade ( purtroppo ). E per chi ritiene non possa succedere, vale la legge di Murphy. Ci sono diverse variazioni sul tema, ma la sostanza è che: ” se una cosa può accadere, prima o poi […]
-
INCHIESTA/ 2. Il pilota: incidenti aerei? Attenti al “mistero” di Ciampino 23.06.2019 – int. Gianni Guiducci Un terzo degli incidenti non avviene durante il decollo o l’atterraggio, ma nell’avvicinamento. E qui bisognebbe correggere le tabelle cartografiche Quale affidabilità avranno gli aerei sempre più sofisticati, che dovranno garantire spostamenti sempre più rapidi nel futuro? Continuiamo la […]
-
ilSussidiario.net Il Dr. Gianluigi Da Rold è un giornalista famoso e di lungo corso. Già Vicedirettore RAI2 di Milano; inviato speciale del Corriere della sera; redattore dell’Avanti!, di Stampa Democratica, de ilGiornale; direttore dell’Indipendente; ha scritto diversi libri e saggi. Mi ha gentilmente intervistato; la chiaccherata è risultata decisamente lunga ed articolata, per cui ha […]
-
A.R.A. o A.R.O.? Un mio articolo dell’ottobre 1989 sulle differenti caratteristiche tra Auto Respiratore ad Aria e Auto Respiratore ad Ossigeno. A volte capita che vacanzieri, appassionati di subacquea, senza conoscerne le conseguenze, si imbarchino su velivoli che li riportano alla città di residenza, senza attendere i previsti tempi di desaturazione. Se ciò avviene senza […]
-
Collisione sfiorata tra Tornado e DC9 COLLISIONE SFIORATA TRA TORNADO E DC9 Nell’aprile 1985 fui contattato ed intervistato – dal Resto del Carlino – riguardo ad un mancato incidente tra un Tornado ed un DC9, nell’ATZ ( airport traffic zone ) di Ancona. Nel proseguo si azzuffarono l’ANPAC e l’AM, però era chiaro lo sconfinamento […]
-
Precisione utilizzando la navigazione VOR in aerovia Articolo apparso su JP4 nel novembre 1981 Il collega M.M. di Torino, mi scrive: «Come sapere se si è ancora all’intemo dell’aerovia in base alle indicazioni VOR- DME? Spesso il radar ci richiama mentre l’indicazione a bordo è di appena 3°-4°» Caro M.M., ebbi occasione di mettere l’accento […]
-
In cerca di lavoro Il presente articolo, dell’agosto 1994, servì a toccare con mano la difficoltà ad essere assunti all’estero, da parte dei Piloti italiani; non solo in terre lontane, ma anche in europa. In quel tempo ero Direttore Operazioni Volo, ma purtroppo la mia Compagnia non aveva necessità di assunzioni. Il Pilota si presentò […]
-
INVERSIONI DI ROTTA INVERSIONI DI ROTTA Il sig. Giacomo M. di Roma mi scrive: «Gradirei qualche chiarimento sulle Inversioni di rotta, di cui desidererei alcuni esempi». Mi permetta innanzitutto di ringraziarLa quale primo interlocutore della mia rubrica ed invitare altri a seguire il suo esempio. Col termine «inversioni di rotta» si intende un insieme di […]